CUSTOMER SUCCESS PROJECT MANAGEMENT
Csmp engineering logo

Con il temine team building non si intende unicamente il creare occasioni ludiche tra le persone che lavorano insieme al fine di stimolarne la socializzazione, ma anche il mettere in atto momenti di apprendimento condivisi, atti ad implementare le skills verticali. I corsi formativi organizzati dalle aziende (o da enti esterni) a favore dei propri dipendenti (fruibili sia in presenza che da remoto) concorrono a far progredire tutto lo staff, assegnando anche un maggior grado di competitività all’impresa stessa.

Grazie alla sempre più numerosa gamma di corsi proposti, ogni organizzazione può trarre vantaggi a lungo termine grazie agli investimenti effettuati sulle persone e sul contributo che il loro progresso apporta a tutto quanto il team lavorativo. Come sempre bisogna ragionare secondo un modello piramidale, all’interno del quale, una azione migliorativa diretta al singolo si riversa a cascata sul gruppo intero, consolidandone l’efficienza, il livello di innovazione e facendo sentire le persone coese in un percorso formativo in continua evoluzione.

È bene che gli imprenditori che decidono volontariamente di creare un piano di Welfare aziendale, includano anche i corsi formativi all’interno di esso (regolamentabili quindi secondo quanto esposto nel Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR)), creando una offerta poliedrica e polivalente, apprezzabile in primis dai lavoratori stessi, che lo percepiscono come un valore aggiunto al loro operato. I corsi possono essere offerti solo a categorie omogenee ma è auspicabile non escludere nessuno e scegliere argomentazioni che creino competenze trasversali, realizzando un team knowledge building perpetrabile con costanza nel tempo.

Ovviamente i benefici ricevuti sono molteplici e non vanno unicamente a favore dell’organizzazione aziendale: azioni quotidiane abitudinarie od interessi personali possono essere valorizzati da nuove nozioni, amplificando il livello generale di soddisfazione. Noi della CSPM Engineering in questo periodo stiamo facendo seguire alle nostre risorse umane un corso di Cyber Security avente come principali oggetti di approfondimento la Mobile e la Web Security, il Phishing e la gestione dei cyberattacchi: argomenti di estrema attualità che ci aiutano a fronteggiare problemi tanto lavorativi quanto personali, limitando perdite di dati sensibili e relative reazioni ansiogene per i possibili danni subiti.

Noi puntiamo ad un continuo aggiornamento e ad una formazione realmente utile alle persone, prediligendo piattaforme di e-learning che ne permettano un utilizzo flessibile, conciliante le esigenze individuali e che, grazie all’interattività, consentano di verificare in itinere le nozioni acquisite. Nonostante i limiti intrinseci dei corsi formativi online, i componenti dei team possono comunque confrontarsi tra di loro sugli argomenti affrontati, dare adito a suggerimenti utili a tutto il gruppo e sentirsi parte di un progetto comune.

Sappiamo di poter essere competitivi grazie alla preparazione delle persone e consideriamo questo aspetto fondamentale per il raggiungimento dei nostri obiettivi. Voi in cosa (o in chi) investite per il vostro futuro?

Per maggiori dettagli sulla vita in CSPM Engineering, scrivi a: info@cspm-engineering.com