
Essere imprenditori necessita inequivocabilmente di una attitudine innata per la leadership, ma non solo questo: servono capacità organizzative, grandi abilità di problem solving ed il saper essere mediatori efficaci ed equilibrati nelle relazioni. Bisogna avere curiosità ed umiltà, essere visionari e concreti al tempo stesso e, soprattutto, non accontentarsi mai e non sedersi sopra nessun risultato raggiunto.
Steve Jobs, genio eclettico che ha lasciato una impronta indelebile nella storia del ventunesimo secolo, ci ricordava durante un suo epico “speech” alla Stanford University, come fosse vitale avere fame di conoscenza ed è proprio quel monito – “Stay hungry, Stay foolish” – che dovrebbe ispirare ogni imprenditore nella sua crescita lavorativa e personale.
Bisogna imparare a non sentirsi mai “arrivati”, mai sostenuti da un successo destinato a durare in modo perpetuo, poiché i momenti di crisi ci saranno sempre e saranno spesso i fallimenti a portarci su strade non battute, stimolando le proprie risorse nascoste. Ci vogliono capacità di adattamento, sapendosi mettere costantemente in gioco ed acquisendo competenze aggiornate; questa voglia di “upgrade” manageriale ha spinto il CEO della CSPM Engineering, Andrea Pesando, a aderire ad una consulenza formativa offerta dal “Metodo Merenda”, attraverso un percorso formativo che vedrà coinvolto l’intero 2023, con 15 corsi specifici, che si terranno presso la loro sede in Svizzera.
Formatori esperti e di alto profilo tratteranno i temi del controllo di gestione, il budget, il business plan, rendiconto finanziario, ciclo monetario, copywriting, l’arte oratoria e di tutto ciò che concerne le nuove frontiere del marketing sia on-line che off-line, non ultimo il social networking.
In questo primo corso, davvero un grande intervento del Dott. Alberto Catanzaro, Dottore Commercialista esperto di consulenza strategica, pianificazione finanziaria, business plan. Sono stati due giorni intensi, con tante nozioni e competenze assorbite e da mettere ora indiscutibilmente in pratica.
Questi corsi formativi sono infatti dei veri strumenti che si vestono della loro utilità solo se sono gli stessi imprenditori a metterli in pratica, a guidare tenacemente il timone della loro azienda non delegando più ad altri. Saper gestire e capire i numeri del proprio business è fondamentale ed è necessario per qualsiasi traguardo che si voglia raggiungere. Sono anni che Frank Merenda, imprenditore e divulgatore esperto di Marketing, mette a disposizione di migliaia di professionisti la propria esperienza tramite l’erogazione di consulenze personalizzate e corsi formativi.
Secondo il suo metodo, ogni business deve essere allenato a superare svariati “stress test”, crescendo grazie a dei planning chiari e dettagliati, massimizzando i guadagni, moltiplicando e fidelizzando i clienti. Fondamentale è avere collaboratori affidabili, strategie di marketing atte a scovare i clienti nonostante i mercati siano ipersaturi di offerta.
L’azienda è il marketing. Il marketing è il veicolo al posizionamento forte e chiaro del proprio brand.
Inaugurata nel migliore dei modi questa lunga avventura, la CSPM Engineering vuole applicare metodicamente tutte le nozioni acquisite, sicura di avere un ROIT (Return on Invested Time, ritorno sul tempo investito), distinguendosi sempre più da tutti i competitor ed essendo punto di riferimento per i propri clienti e collaboratori.
E voi come percepite le vostre competenze? Forse è arrivato il momento di aggiornarle?
Per maggiori dettagli sulla vita in CSPM Engineering, scrivi a: info@cspm-engineering.com